july, 2020

This is a repeating event

12jul15:0018:00Featured#VisitVaralloItinerario a Spasso in Città

Itinerantes Valsesia visite guidate

Event Details

Itinerario alla scoperta delle bellezze della Città di Varallo con visite guidate alle collezioni di Palazzo dei Musei (ore 10.30), alla chiesa di San Marco, alle Contrade storiche, alla Casa Museo Cesare Scaglia, alla chiesa di san Giacomo e al Museo dell’Energia (ore 15.00)

Ritrovo davanti alla chiesa di San Marco (via Brigate Garibaldi) alle ore 14.45.
Inizio della visita ore 15.00

>> La prenotazione è obbligatoria entro il giorno prima <<
Gruppi massimo 10/12 persone
Mascherine obbligatorie

Costi
Adulti Giro città € 15,00 (compresi ingressi ai due Musei)
Adulti Palazzo dei Musei € 10.00 (compreso ingresso in Museo)

Una breve descrizione dei luoghi
Palazzo dei Musei è il terzo polo museale, per importanza, in Piemonte. Al suo interno si trovano opere che spaziano dal XIV al XX secolo, una ricca collezione di Maioliche e un Museo di Scienze Naturali.
La chiesa di San Marco (via Brigate Garibaldi) è una delle chiese più interessanti della città per il suo apparato decorativo interno costituito da una serie di affreschi votivi di grande coinvolgimento devozionale. Gli affreschi, quasi tutti anonimi, coronano una struttura semplice e alcuni arredi lignei pregiati. Famosa la tradizione del pane benedetto e la ricorrenza per la Madonna del Perpetuo Soccorso.
La Casa Museo Cesare Scaglia (piazza san Carlo) porta il visitatore all’interno del laboratorio di uno dei pittori più importanti di Varallo diventato museo grazie alla figlia primogenita. Le piccole sale sono arredate con gusto eclettico e arricchite di oggetti, mobili e gioielli appartenuti alla famiglia.
Il Museo dell’Energia (ex fabbrica Rotondi) è ultimo entrato nel circuito cittadino. E’ possibile osservare alcune macchine a vapore tra le più grandi d’Europa impiegate nella filiera della lavorazione del cotone. Si tratta di un peculiare excursus sulla storia dell’industrializzazione varallese e valsesiana oltre che un approfondimento sulle tecniche di produzione energetica e dei fabbisogni sociali.
La primitiva chiesa di san Giacomo (adiacenze Ponte Antonini) era una piccola cappella ad orandum risalente al 1361 che inizia ad essere ampliata verso la fine del Cinquecento e terminata nelle forme attuali entro la fine del Seicento. E’ famosa per la presenza di un importante Crocifisso in cartapesta e la bellissima ancona della Santissima Trinità di Gaudenzio Sceti.
L’itinerario comprende la passeggiata nelle Storiche Contrade medievali.

Info e prenotazione
Tel. 377.46.54.982
Scrivici
>> La prenotazione è obbligatoria entro il giorno prima <<

Time

(Sunday) 15:00 - 18:00

Location

Città di Varallo

Città di Varallo

Il contenuto di questo sito è protetto da copyright
X