Tours a Varallo
Alla scoperta di Varallo e il suo patrimonio artistico-culturaleIn Origine era l’Eden ©
Itinerari "Club dei curiosi"Spogliati. E inizia un viaggio sensoriale per tornare in contatto con la Creazione. Fermati. Per ascoltare la Voce dell’infinito, il suono delle foglie che vibrano nell’aria. Sei nel luogo più…
Scopri di piùStreghe. Donne dannate.
Itinerari "Club dei curiosi"Antichi saperi montani e credenze religiose. Rituali e leggende su donne che sono streghe e donne che sopravvivono in un mondo maschile. Donne in montagna. Una montagna che è natura…
Scopri di piùPersonalità d’autore
Itinerari "Club dei curiosi"Giovanni D’Enrico, Alessandro Antonelli, Pietro Dellavedova: tre architetti e scultori di fama mondiale, tre personalità che ci faranno viaggiare attraverso la Valsesia e l’alto novarese grazie alle loro opere. Un…
Scopri di piùVarallo: romantica città
Itinerari culturaliLa città di Varallo è il simbolo della cultura e del turismo in Valsesia. È considerata una meta di destinazione turistica. I grandi tesori della cultura e la bellezza del…
Scopri di piùSacro Monte di Varallo
Itinerari culturaliLa visita del Sacro Monte è un’esperienza che proprio non può mancare a quanti scelgano di raggiungere Varallo. Il Sacro Monte di Varallo è il primo e il più antico…
Scopri di piùArcheologia industriale: l’Ottocento
Itinerari archeologiciIl XIX secolo segna un vero spartiacque nella storia della città di Varallo. La cittadina si trasforma e la fisionomia urbana medievale e rinascimentale cede il passo all’eleganza borghese che…
Scopri di piùDalla pianura al Monte Rosa: il Bec d’Ovaga
Itinerari ambientaliE’ uno degli itinerari più scenografici della Valsesia: si va al Bec d’Ovaga, meglio noto come Res di Varallo. Si tratta dello storico alpeggio della città, dal quale si gode…
Scopri di piùLa regina Miaccia
Itinerari enogastronomiciLa Miaccia è la tradizionale cialda valsesiana che si gusta salata o dolce, purché sia rigorosamente preparata con il ferro tradizionale: i dischi e il lungo manico assicurano la cottura…
Scopri di piùSulle tracce della Toma
Itinerari enogastronomiciIn Valsesia dire “formaggio” è dire Toma: una parola famigliare che risuona in ogni casa, un prodotto che davvero non manca mai sulla tavola e che porta all’orecchio le tante storie…
Scopri di piùMiele e altre dolcezze
Itinerari enogastronomiciLa Valsesia offre alcuni prodotti dolci molto particolari: è il caso del suo rinomato Miele, prodotto sin dai secoli antichi e oggi molto apprezzato sia in purezza che in abbinamento…
Scopri di più